Assicurazione di Responsabilità Professionale per danno a terzi (RCP)

Assicurazione RCP in ambito medico:
che cos’è e a cosa serve? E’ obbligatoria?
Cosa si intende per franchigia, scoperto, primo rischio o secondo rischio? A quanto si fissa il massimale? Cosa sono retroattività e spese legali?
Cosa accade se si è coinvolti in un sinistro?

TSO, ovvero a mali estremi estremi rimedi

Legge Basaglia e Trattamento Sanitario Obbligatorio: di cosa si tratta, a quali casi si applica e qual è l’iter da seguire.

Decreto appropriatezza: pronte le istruzioni per l’uso

Se il decreto appropriatezza (di cui abbiamo ampiamente discusso in “Decreto appropriatezza: vediamo insieme di cosa si tratta”) aveva sollevato un oceano di dubbi e critiche, soprattutto per la minaccia di sanzioni per i medici inosservanti, quello che si legge nella Circolare del ministero della Salute inviata lo scorso 25/3 alle Regioni, aiuterà sicuramente a stemperare gli animi.
Sanzioni annullate e avvio di una fase sperimentale di monitoraggio: vediamo insieme i contenuti della circolare.

Decreto appropriatezza: vediamo insieme di cosa si tratta

Il 25 marzo 2016 con una Circolare del Ministero della Salute sono state rese note le prime istruzioni per l’attuazione del Decreto Appropriatezza. Ne abbiamo parlato in “Decreto appropriatezza: pronte le istruzioni per l’uso”. Eh si ci risiamo di nuovo! Non avevamo fatto in tempo ad abituarci all’idea dell’invio dei dati per il 730 precompilato che arriva subito l’ennesima […]

Interruzione volontaria di gravidanza. La legge 194

Anche se non ci troviamo propriamente a nostro agio davanti ad un qualsiasi testo di legge, questa volta dobbiamo fare buon viso a cattivo gioco perché potrebbe capitare che una donna ci chieda se e come poter abortire. E’ infatti necessario essere ben informati, per mettere la nostra professione al servizio di chi in quel momento richiede il nostro aiuto. Noi cerchiamo di darvi una mano…