Cos’è MedBlog?

La storia inizia più o meno sempre nello stesso modo.

Squilla il telefono. Dall’altro capo un anziano collega. Ha avuto il tuo numero dall’amico di un amico del cugino del compagno di banco delle medie.

“Ciao giovane collega, ho saputo che ti sei laureato da poco. Sai usare Millewin?” – domanda ancora più importante di “lo sai fare il medico?”.

E tu rispondi con pronta fermezza : “Sì, certo. Ho fatto un mese di tirocinio post laurea da un medico di famiglia”.

Lui allora incalza “Ti andrebbe di sostituirmi?”

Attimo di panico. Lì per lì indugi. Ti prende un po’ di sana e sacrosanta fifa, ma subito dopo, ecco che arriva l’eccitazione per il tuo primo incarico:  “ Ma certo collega, che vuoi che sia un giorno di sostituzione da medico di base! Te lo faccio io!”.

Riattacchi la cornetta, felice. Un po’ stordito ma comunque felice.

Poi arriva quel giorno. Lo avevi aspettato con impazienza e temuto al tempo stesso.

Entri in ambulatorio e immediatamente rimani colpito da una misteriosa appendice collegata al pc, con una fessura che subito riporta la tua mente alle vecchie schede telefoniche (lo dicevi sempre che avrebbero avuto una seconda vita!).

Apri il tuo software preferito e sai che qui si va sul sicuro: da 30 anni è sempre uguale, con la sua grafica anni 90 che farebbe invidia al primo Pac-Man.

Invece ti sbagli: appena avviato, il software impazzisce e si mette a sputare termini demoniaci: “ricetta dematerializzata”, “carta operatore”, “codice utente”.

Ma che succede??? E’ uno scherzo!!! Ed eccolo, inesorabile e violento arriva il momento in cui rimpiangi il giorno in cui con tanta leggerezza hai accettato quel tuo primo incarico.

…E le novità non sono finite.

Infatti scopri subito che esiste una nuova legge sul rilascio del certificato per attività sportiva non agonistica; un nuovo modulo per la richiesta presidi per il diabete; i nuovi codici per richiedere i mutandoni all’Asl; ci vuole persino un codice per mandare il nonno Mario a fare una nuotatina in piscina!…

A questo punto sei disperato. Le provi tutte. E sì, ti vergogni ad ammetterlo a te stesso ma chiedi anche aiuto a Siri: “Siri, come posso inviare un certificato di malattia all’INPS”. E lei, con la sua serafica e al tempo stesso risoluta metodicità risponde: “Francesco, non credo di aver capito”.

E dopo che anche Lei ti ha abbandonato, perdi lucidità e sei sopraffatto dalla follia:  digiti freneticamente su Google tutte le parole chiave che ti vengono in mente: #certificato, #malattia, #inps, #maperchènonhofattoscienzepolitiche… Ad un tratto, nella nebbia, nel caos, appare Lui: MedBlog.

Si presenta come un amico, un compagno di corso, qualcuno con cui condividere ansie, dubbi e perplessità: il “medico” sempre pronto a darti un consiglio e a risolvere i tuoi problemi!

E allora finalmente ti rilassi, ti siedi sulla tua temporanea poltrona e fai entrare il primo paziente…

MedBlog nasce dall’esigenza di creare un luogo di confronto e discussione tra tutti medici, dove è possibile mettere in rete le proprie competenze, trovare informazioni e aiuto, condividere esperienze di lavoro.