Come orientarsi nel sistema E.C.M.

‪‎E.C.M.‬: educazione continua in medicina.
Chi ha l’obbligo di accumulare ‪Crediti E.C.M.‬ e come monitorare i crediti accumulati di anno in anno? Sapevate che specializzandi e corsisti di medicina generale devono chiedere l’esonero annuale? E’ tutto spiegato in questo articolo…

Ipotiroidismo: come comportarsi in otto punti

Per cominciare, partiamo dalle definizioni…. L’ipotiroidismo primitivo franco si definisce con la presenza di segni e sintomi tipici, associati ad elevati valori di TSH e ridotti valori di fT3 e fT4. L’ipotiroidismo subclinico è definito come una condizione caratterizzata  da un lieve deficit ormonale con aumentati valori plasmatici di TSH e frazioni libere entro i limiti […]

Focus on: Malattie da meningococco

Alla luce del piccolo cluster di casi di malattie da meningococco insorti durante il 2015 in Italia e in particolare in alcune zone della regione Toscana è emersa la necessità di chiarire alcuni aspetti che potremmo trovarci ad affrontare durante l’imminente inverno.

Riscatto Enpam: costo e convenienza

“Il costo del riscatto si ottiene moltiplicando l’incremento pensionistico, determinato dal riscatto, per il coefficiente di capitalizzazione che varia in base al sesso, all’età e all’anzianità contributiva…” Eh?!?! …Non preoccupatevi. Anche noi abbiamo capito ben poco, ed è per questo motivo che abbiamo chiesto all’Enpam di fornirci dati reali. Come anticipato in “Enpam, come costruirsi il […]

Dicitura Partita IVA e modalità di compilazione di una fattura

Evviva! Ho aperto la Partita IVA (o almeno così mi ha detto il commercialista) ma… cosa scrivo sulle ricevute? Ops… questo proprio non gliel’ho chiesto! Don’t worry, ci siamo passati tutti! A meno che non siate dei ricconi, avete aperto Partita IVA con il buon vecchio regime dei minimi (di cui abbiamo già parlato in un […]

Sostituzioni e Partita IVA

Beh… per quanto riguarda la Partita IVA esistono diverse correnti di pensiero: “la puoi anche non fare ma a che ti serve?”, “è assolutamente obbligatoria” … Tentiamo di fare un po’ di chiarezza parlando in “medichese”! Al solito Medbox vi dà una mano!