Se il decreto appropriatezza (di cui abbiamo ampiamente discusso in “Decreto appropriatezza: vediamo insieme di cosa si tratta”) aveva sollevato un oceano di dubbi e critiche, soprattutto per la minaccia di sanzioni per i medici inosservanti, quello che si legge nella Circolare del ministero della Salute inviata lo scorso 25/3 alle Regioni, aiuterà sicuramente a stemperare gli animi.
Sanzioni annullate e avvio di una fase sperimentale di monitoraggio: vediamo insieme i contenuti della circolare.
Tag: medicina generale
Devices inalatori: un piccolo approfondimento per una scelta consapevole
Devices inalatori nella patologia broncopolmonare
In questo articolo MedBlog parla dei diversi tipi di device e del loro utilizzo.
Storie di ordinaria assistenza
Dalla lettura di una sentenza della Corte di Cassazione, uno spunto per riflettere sui compiti del medico di continuità assistenziale
Il tempo di morire
Per la nostra coscienza e per la nostra mente il tempo di morire non viene mai. Rifiutare la morte è naturale e solo pochi riescono razionalmente a ragionare di morte senza temerne il respiro gelido. Tutti gli altri, medici compresi, la temono e la fuggono.
Benché faccia parte dell’esistenza e della medicina, rappresenta la fine – dell’esistenza – e l’insuccesso della medicina.
Campagna vaccinale per la prevenzione della diffusione del Meningococco C in Toscana
Con la delibera del 16/2/2016 la Regione Toscana ha allargato l’offerta vaccinale per il meningococco C fino al 30 settembre 2016.
Perchè parlare di cure palliative in un blog di medicina generale?
Le ragioni sono tante. La prima potrebbe essere che capita di imbattersi in un libro scritto da un medico di medicina generale (Giuliano Bono è il nome del medico e “Il tempo di Morire” il titolo del suo libro) , e che al termine della lettura ti venga voglia di far sapere all’autore che gli […]
Decreto appropriatezza: vediamo insieme di cosa si tratta
Il 25 marzo 2016 con una Circolare del Ministero della Salute sono state rese note le prime istruzioni per l’attuazione del Decreto Appropriatezza. Ne abbiamo parlato in “Decreto appropriatezza: pronte le istruzioni per l’uso”. Eh si ci risiamo di nuovo! Non avevamo fatto in tempo ad abituarci all’idea dell’invio dei dati per il 730 precompilato che arriva subito l’ennesima […]
Le esenzioni per patologia
Questo articolo è utile per aiutare noi medici di medicina generale e i nostri pazienti a districarci nella burocrazia che riguarda le esclusioni dalla partecipazione alla spesa sanitaria per patologia.
730 precompilato: come inviare i dati delle fatture da Millewin
Scopri come scaricare, installare e utilizzare l’integrazione al software Millewin “Invio spesa sanitaria”. L’integrazione è completamente gratuita e può essere scaricata dal sito http://www.millewin.it.
Ipotiroidismo: come comportarsi in otto punti
Per cominciare, partiamo dalle definizioni…. L’ipotiroidismo primitivo franco si definisce con la presenza di segni e sintomi tipici, associati ad elevati valori di TSH e ridotti valori di fT3 e fT4. L’ipotiroidismo subclinico è definito come una condizione caratterizzata da un lieve deficit ormonale con aumentati valori plasmatici di TSH e frazioni libere entro i limiti […]